3 Consigli su come aumentare le vendite del tuo e-commerce

Perché il tuo negozio online non riesce a vendere? Come si fa a trovare nuovi clienti per espandere il proprio business? Queste sono alcune delle domande che sicuramente ti sarai posto molto spesso senza trovare risposte concrete.
In questo articolo andremo a vedere spunti di riflessione utili per il tuo e-commerce che ho affrontato all’interno del mio webinar.

Il tuo sito è un buon venditore?

Tutto gira intorno alla conversione, ciò significa fare in modo che un utente che visita il sito, potenziale cliente, diventi tale. Facciamo un esempio concreto: immagina il tuo sito come il tuo negozio o la tua attività.
Per far funzionare il tuo business hai una serie di costi da affrontare come: il costo dell’affitto, i costi del personale, le eventuali pubblicità ecc.
Nello stesso modo per un sito della tua attività ci saranno dei costi come: gestione del sito, pubblicità per sponsorizzarsi per acquisire nuovi clienti.
Non basta generare traffico verso il sito per ottenere una conversione, infatti i visitatori che portano a termine un acquisto online mediamente sono meno del 2%. Negli ultimi anni è diventato importantissimo migliorare il tasso di conversione individuando le problematiche dell’e-commerce, trovando le soluzioni migliori per aumentare le vendite.
Quindi un sito che ha pagine ottimizzate convertirà meglio e l’azienda avrà dei costi di acquisizione del cliente minori da sostenere.
Ma che cos’è il Costo di acquisizione? Si tratta della somma di tutte le spese di marketing per acquisire un nuovo cliente.

Ecco di seguito un estratto del mio webinar dove affronto questo tema:

 

Come ottimizzare le visite al sito?

L’home page è come la tua vetrina, dove mostri quali tipi di prodotti vendi e le eventuali offerte, cercando di attirare il potenziale cliente all’interno del tuo negozio. Una volta entrato, il cliente deve trovarsi a suo agio; molto importante è l’esposizione dei prodotti, infatti, se nota che sono esposti senza una logica e in maniera molto confusionaria, la sua attenzione riguardo a ciò che gli interessa diminuisce, portandolo a guardarsi intorno senza notare se effettivamente c’è qualche prodotto che fa per lui.
Anche in un sito è molto importante l’organizzazione dei contenuti all’interno di una pagina;
creare una struttura ben precisa e intuitiva, aiuterà l’utente che ti fa visita a non perdersi tra le pagine e trovare tutte le informazioni in maniera autonoma.
Un utente che entra nel sito e non interagisce genera quello che viene definito “rimbalzo”, ovvero una visita sprecata (immagina un cliente che entra nel tuo negozio, si guarda un po’ intorno ed esce immediatamente).
Se vuoi approfondire l’argomento, puoi dare un occhiata al seguente video, sempre estratto dal mio webinar.

 

Perché è importante analizzare i dati delle pagine del sito?

Tramite l’utilizzo dei dati ottenuti dall’analisi delle varie pagine si può individuare il percorso dell’utente all’interno di esse e impostare la navigazione in modo da dare più importanza a quelle che permettono una conversione migliore.
Difatti, ci sono pagine che portano a più conversioni rispetto ad altre. Nel video di seguito un esempio concreto ti aiuterà a capire meglio l’argomento.

 

 

 

 

Esercizio#1: Se faccio sconto 30% quanto devo…

Esercizio#1: Se faccio sconto 30% quanto devo…

Se faccio il 30% di sconto quanto devo vendere in più? L'utile è quello che conta. SE pensate di fare uno sconto per vendere più pezzi allora è importante per l’economia aziendale sapere quanti pezzi in più bisogna vendere per guadagnarci per davvero.Perché SE lo...

leggi tutto
Regola #1: Le due domande

Regola #1: Le due domande

LE DUE DOMANDE DA PORSI Per riuscire ad avere il controllo dei risultati Spesso quando chiedo a chi ha un'attività grande o piccola come va il lavoro mi sento rispondere "Il fatturato è sceso/salito di X" Ora, al netto che il fatturato è importante ma il vero...

leggi tutto

E’ SOLO L’INIZIO NON PERDERTI LE PROSSIME PUNTATE

× Fai pure la tua domanda...