Consulente Esperto in Marketing per Medici

Mi occupo di marketing da 10 anni ma lavoro nel campo medico da circa 20 anni da quando ho iniziato come consulente di analisi dati e performance in grandi realtà (ospedali e cliniche private, farmaceutiche e medicali) di Milano.

Attualmente tra i miei clienti ho diversi studi dentistici del Nord Italia oltre a farmacie, oculisti e psicologhi, quindi conosco le regole della comunicazione in campo medico e relative leggi.

Per un medico è importante affidarsi a chi è già nel campo perchè ovviamente la proposizione della sua professionalità segue regole e dinamiche differenti da quelle dei prodotti o servizi di altri settori, soprattutto quando si vuole farsi scegliere per le proprie capacità e non perchè “è il primo nome che ho trovato su Google”.

Perchè un medico deve fare marketing?

Lo sappiamo tutti ogni medico pensa che il suo studio dovrebbe essere sempre pieno grazie al passaparola e alle sue capacità, il marketing spesso viene visto come qualcosa per il low-cost e per chi non sa lavorare.

  1. Il marketing serve anche per crescere perchè l’attività è nuova oppure perchè l’agenda è stata “allargata” o si hanno nuovi collaboratori, quindi anche chi è bravo a volte necessità di marketing
  2. In molti casi il valore del paziente segue una curva che si abbassa dopo che sono stati risolti i problemi e quindi il paziente si presenterà solo per controlli (es: quando un dentista risovle i problemi di un paziente e la bocca diventa sana da li in avanti il paziente ogni anno farà le sue regolari igieni ma come fatturato ovviamente sarà molto meno dell’inizio) quindi per mantenere il fatturato costante il medico ha bisogno di nuovi pazienti sempre.
  3. Il passaparola è ottimo e va santificato ma in una società come l’attuale spesso la gente cerca su Google la soluzione al proprio problema, oppure cerca su Google per conoscere il professionista che gli è stato consigliata.
  4. Il marketing per un medico non è solo un diritto ma anche un dovere, sì perchè se sei un bravo medico e ti sta a cuore la salute dei pazienti allora è buona cosa che quando un possibile paziente cerca la tua specializzazione su Google possa trovarti prima di altri professionisti che magari non sono al tuo livello.

Cosa posso fare per un medico o uno studio dentistico?

Sono un consulente quindi non ho pacchetti pronti per la vendita, invece cerco di adattarmi alle esigenze e offrire la soluzione migliore per dare risultati al cliente.

Posso occuparmi anche solo di alcuni aspetti più tecnici (SEO – posizionamento nei risultati, Advertising su Google), oppure fare formazione e coaching per insegnarvi e seguirvi nel come fare marketing nel vostro campo, in come analizzare i dati dello studio e prevenire problemi, oppure se ti interessano solo i risultati e non hai il tempo o le persone in studio per occuparti del tuo marketing allora posso proporti il classico done for you, io e le mie persone ci occuperemo di tutti gli aspetti

Come detto prima la cosa bella è che avrai libertà di scelta, io ovviamente ti spiegherò pro e contro di ogni soluzione, quindi puoi sicuramente trovare una soluzione giusta per il tuo tempo disponibile, budget e necessità di risultati.

Vuoi conoscere il mio metodo?

Parto subito con una cosa importante ovvero che per me il marketing non è una spesa ma un investimento quindi è doveroso che se un cliente fa un investimento con me io possa fargli tornare la cifra moltiplicata.

Ora il mio metodo non è quello di promettere paziente presi con una pesca a strascico su Facebook consegnandovi un elenco di possibili pazienti (lead) da contattare, ma quella di far arrivare al vostro studio chiamate di persone interessate a voi e soltanto voi (vi spiegherò poi come). Ho casi molto importanti di medici che hanno potuto far crescere il proprio studio diventando dei punti di riferimento per la loro zona.

Ma ogni caso è un caso da vedere, capire e disegnare una soluzione su misura.

Contattami senza impegno via Whatsapp o dalla pagina contatti per fissare una videocall e vedere assieme come potrei essere il consulente giusto per il tuo caso.

 

Qualche articolo di interesse

Come migliorare i risultati nel 2023

Come migliorare i risultati nel 2023

Come migliorare i risultati nel 2023Siamo giunti al classico momento dell’anno in cui si tirano le somme e si inizia a pensare ai risultati del nuovo anno. E’ quindi arrivato il momento di parlare... dell’oroscopo? No! Dei dati e dei numeri! Migliorare i risultati è...

Come l’orgoglio fa perdere soldi ai professionisti

Come l’orgoglio fa perdere soldi ai professionisti

Come l'orgoglio fa perdere soldi ai professionisti nel marketingQuando si parla di marketing, bisogna lasciare da parte le emozioni e dobbiamo pensare che stiamo parlando di quei meccanismi che ci servono per vendere di più e vendere meglio, siamo nel campo dei numeri...

Regola #5: Il lifetime value del cliente (livello base)

Regola #5: Il lifetime value del cliente (livello base)

Il lifetime value di un cliente Se vogliamo fare marketing uno dei “numeri” che dobbiamo conoscere, prima di iniziare qualsiasi campagna, quanto vale, mediamente, un nostro cliente, ovvero quello che si chiama “lifetime value”. In questo articolo vedremo l'ABC di...

Regola #4: Perchè un medico può fare marketing

Regola #4: Perchè un medico può fare marketing

I medici e il marketing: Perchè è un diritto e un dovere   Quando parlo con un professionista del campo medico o persone che hanno a che fare con dei pazienti ancor prima che con dei clienti, mi viene obiettato che il marketing e la comunicazione per loro è una cosa...

Analisi Dati #1: Agende appuntamenti

Analisi Dati #1: Agende appuntamenti

L’analisi dati applicata allo studio odontoiatrico: Gli appuntamenti   In questo articolo illusterò come con l'analisi dei dati della gestione degli appuntamenti, si può estrarre valore, utile a prendere decisioni, che va ben oltre le statistiche fornite da un...

× Fai pure la tua domanda...